Scarica le slide relative agli interventi del Webinar sui progetti degli enti locali in tema di Pnrr che si è svolto mercoledì 9 marzo 2022

I Relatori:

Dott. Ciriaco Monetta – Presidente Istituto Nazionale Revisori Legali – moderatore del convegno
Prof. Avv.to Tiziano Treu – Presidente CNEL e coordinatore del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ‘Italia Domani’
Dott. Carmine Di Nuzzo – Direttore Struttura Centrale PNRR del Ministero dell’Economia e delle Finanze – “Modalità e strumenti di governance per l’efficace attuazione del PNRR”
Dott. Massimo Venturato –Presidente Ancrel Veneto – commercialista e revisore Legale – giornalista – “L’importanza del monitoraggio e della rendicontazione finale degli enti locali sugli investimenti previsti dal PNRR”
Dott. Matteo Barbero – Dirigente Città Metropolitana di Torino – esperto ANCI – giornalista collaboratore del quotidiano Italia Oggi – “I riflessi contabili degli enti locali a seguito degli investimenti previsti dal PNRR”
Dott. Renato Mason – Segretario Generale CGIA – Centro Studi CGIA di Mestre; Dott. Alberto Cestari – Ricercatore presso il Centro Studi Sintesi di Venezia. Membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio regionale sull’autonomia differenziata della Regione del Veneto – “I punti progettuali di interesse delle imprese sul PNRR degli enti locali”
Avv.to Valentina Milani – Avvocato Cassazionista. Coordinatrice del Tavolo interistituzionale sul Partenariato Pubblico e Privato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze – “Le opportunità di realizzo degli investimenti previsti dal PNRR tra pubblico e privato”
Dott. Angelo Deiana – Presidente Confassociazioni – Confederazione Associazioni Professionali – “Il ruolo dei professionisti sui progetti degli enti locali sul PNRR”
Dott. Gianfranco Vivian – Commercialista, revisore Legale – Vice Presidente AGSM AIM – “Un esempio di investimento previsto dal PNRR: il progetto idrogeno di AGSM AIM”
Mario Verde – professione, “Titolo intervento”

E’ possibile rivedere il webinar al link qui allegato

Carmine Di Nuzzo – Modalità e strumenti di governance

Massimo Venturato – L’importanza del monitoraggio e della rendicontazione

Gianfranco Vivian – Un esempio di investimento: il progetto idrogeno di AGSM AIM