Nota di Coordinamento in materia di controlli sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, adottata dalla Corte dei conti, Sezione delle Autonomie, con la delibera n. 13 del 21 luglio 2022.
Una parte significativa degli interventi del PNRR vedrà come attuatore un “soggetto territoriale” per cui è rilevante il contributo che può dare la Corte dei conti, attraverso la «rete delle Sezioni regionali di controllo, per il monitoraggio e la verifica della gestione di questa parte determinante del Piano». Tale aspetto è stato evidenziato nella successiva deliberazione n. 1/SEZAUT/2022/INPR con la quale questa Sezione delle autonomie ha approvato il proprio programma dei controlli per il 2022.
In tale sede viene anche rimarcato che la struttura a rete costituisce sì un’opportunità di valore aggiunto nello svolgimento dei controlli e delle verifiche sullo stato di attuazione del PNRR, ma comporta anche il rischio di «una possibile dispersione delle linee di indirizzo» e delle attività della Corte dei conti.