La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la delibera n. 40 del 18 marzo 2022, si è pronunciata sulla necessaria approvazione consiliare, per debiti fuori bilancio, in caso di sentenza esecutiva. Un sindaco ha proposto un quesito riguardo la sentenza di condanna del giudice di pace alla rifusione delle spese di lite a seguito del giudizio di opposizione a sanzioni amministrative, chiedendo, in particolare, se sia imprescindibile seguire il procedimento di riconoscimento del debito fuori bilancio di cui ex art. 194, comma 1, lett a), TUEL ovvero se, vista la particolarità qualitativa delle sentenze di condanna del giudice di pace, questo ammetta un procedimento alternativo per ristorare l’avente diritto. La Sezione ritiene di non doversi discostare, nel fornire il parere, dal principio di diritto già espresso dalla Sezione Autonomie nella deliberazione n. 27/2019 secondo cui “il pagamento di un debito fuori bilancio riveniente da una sentenza esecutiva deve, sempre, essere preceduto dall’approvazione da parte del Consiglio dell’ente della relativa deliberazione di riconoscimento”.