La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Campania, con la delibera n. 24 del 9 maggio 2022, ha formulato parere in merito alla verifica dell’applicabilità del divieto di soccorso finanziario alla copertura di perdite di bilancio per i consorzi obbligatori in fase di liquidazione e se tali coperture siano debiti fuori bilancio. La norma dispone che ogni aiuto da parte degli enti pubblici soci verso gli enti partecipati deve essere giustificato in relazione dell’interesse pubblico perseguito e ai propri scopi istituzionali, con la necessità di perseguire i canoni di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa. L’ammissibilità degli interventi di sostegno è ammessa solamente qualora vi sia una prospettiva di recupero dell’economicità e dell’efficienza della gestione da provare con specifico piano di risanamento. Il divieto di soccorso finanziario opera, soprattutto anche per gli enti in liquidazione, in quanto non possono prospettare alcuna possibilità di recupero o risanamento.