Si pubblica il “Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 2021”, a cura del Ministero dell’interno.
L’art. 155 del TUOEL ha attribuito alla Commissione il compito di esercitare il controllo centrale sui comuni e sulle province che hanno dichiarato il dissesto finanziario (art. 244 e seguenti TUEL), sui comuni, sulle province e sulle comunità montane strutturalmente deficitari (art. 242) e sui comuni e sulle province che fanno ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale (art. 243 bis).
In base al regolamento che disciplina attualmente la predetta Commissione, detto Organo è presieduto dal Sottosegretario di Stato pro-tempore con delega rispettivamente per le materie afferenti le autonomie locali e la finanza locale ed è composto dal capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali, che svolge funzioni di vice presidente; dai Direttori centrali per le Autonomie Locali e della Finanza Locale, i quali partecipano alternativamente ai lavori della Commissione in relazione alla materia trattata; da dirigenti di questo Ministero, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e del Dipartimento della Funzione Pubblica, particolarmente esperti in materia di personale e di bilancio, che partecipano alle sedute, alternativamente, secondo l’argomento all’ordine del giorno e da rappresentanti dell’ANCI e dell’UPI.