Obiettivi e struttura del corso
organizzazione delle lezioni:
Destinatari
- Dottori e Ragionieri commercialisti ed Esperti contabili
- Revisori legali
- Presidenti Provinciali
- Sindaci e Assessori Comunali
- Segretari e Responsabili dei Servizi Finanziari di province e comuni
Crediti formativi
L’evento è accreditato ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili per i Crediti Formativi Ordinari, per i crediti speciali per l’iscrizione/mantenimento nell’Elenco Revisori degli enti locali e anche per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (solo per la materie caratterizzanti del Gruppo A).
Per ogni ora di lezione di effettiva frequenza verrà riconosciuto un credito formativo come segue:
- max 24 crediti validi per la Formazione Professionale Continua (solo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili);
- max 14 crediti validi per l’iscrizione/mantenimento all’Elenco dei Revisori degli Enti Locali tenuto dal Ministero dell’Interno (per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e per gli iscritti all’Elenco dei Revisori Legali tenuto dal MEF) per le lezioni indicate nel programma;
- max 10 crediti (caratterizzanti – Gruppo A) validi per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (solo per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti) per le lezioni indicate nel programma.
L’attribuzione dei CF validi per l’Elenco dei Revisori degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno sarà subordinata al sostenimento e superamento di un test finale (che si terrà al termine di ogni giornata).
Il test si riterrà superato con almeno l’80% di risposte esatte (almeno 4 risposte esatte su 5 domande).
Sedi
- Treviso – Hotel Le Terrazze- via Roma, 72 A-B, 31020 Villorba (TV)
- Belluno – Centro Congressi Giovanni XXIII- Piazza Piloni, 11- 32100 Belluno
- Venezia – Hotel Novotel Mestre Castellana – Via Alfredo Ceccherini, 21 – 30174 Mestre (VE)
- Verona – SHG Hotel Catullo - Viale Del Lavoro, 35/37 - 37036 San Martino B.A. (VR)
In caso di impossibilità a svolgere il corso in aula, il corso che verrà tenuto in modalità webinar. Nel caso sia necessario tenere il corso in modalità webinar, verrà inviata una mail ad ogni iscritto con le indicazioni per il collegamento. In ogni caso il calendario non subirà modifiche e quindi le lezioni anche in webinar saranno tenute alle stesse date e agli stessi orari indicati nel programma.
NOTA
Eventuale disdetta dovrà essere comunicata via PEC all’indirizzo ancrelveneto@pec.it almeno 10 giorni lavorativi antecedenti la data di inizio del corso. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine. I nominativi dei partecipanti possono comunque essere sostituiti in qualunque momento. Potranno essere variati sede, date, docenti e modalità (in webinar anziché in aula) del corso senza che ne derivi alcun diritto al rimborso da parte dell’iscritto. Ancrel Club dei Revisori Veneto si riserva la facoltà di annullare il corso nella sede in cui non sarà raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti; in caso di annullamento, si provvederà al rimborso delle quote versate.
Quote di iscrizione
Listino
€ 500,00 + IVA ( € 610,00)
Sconto per iscritti Ancrel
€ 450,00 + IVA (€ 549,00)
Sconto con iscrizione entro 31 luglio 2021
€ 400,00 + IVA (€ 488,00)
Sconto per iscritti Ancrel con iscrizione entro 31 luglio 2021
€ 350,00 + IVA (€ 427,00)
Per beneficiare dello sconto Ancrel è necessario inviare appena possibile la COPIA DEL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE ANCREL 2021.
Per Informazioni e iscrizioni
ANCREL CLUB DEI REVISORI VENETO VIA CAVOUR, 3 – 37045 LEGNAGO (VR)
Tel. 0442/600100
Mail: veneto@ancrel.it
Per il versamento della quota di iscrizione al corso effettuare un bonifico presso:
Banca Veronese – Credito Cooperativo di Concamarise – Filiale di Legnago (VR)
Intestazione : Ancrel Club dei Revisori Veneto
IBAN: IT 55 Z 08322 59540 000000218043
Causale: quota partecipazione corso revisori degli enti locali 2021