Corso Base per Revisori degli Enti Locali in webinar

Corso Base per Revisori degli Enti Locali in webinar

Prezzo lezione:

122,00

(IVA compresa)

Obiettivi e struttura del corso

Il corso si propone di fornire una formazione professionale di base per l’attività di revisione di enti locali necessario anche per l’iscrizione/mantenimento nell’Elenco dei revisori degli enti locali tenuto dal Ministero dell’Interno e nel contempo anche per assolvere agli obblighi di formazione continua previsti dal regolamento di formazione emanato dal CNDCEC e a quelli previsti dal programma di aggiornamento professionale per revisori legali di cui al D.Lgs. n. 39 del 27 gennaio 2010 per il mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco dei revisori legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (materie non caratterizzanti gruppo B).

Destinatari

Collegamento

Dopo aver effettuato l’iscrizione verrà inviata all’iscritto una mail con la conferma dell’acquisto e con le istruzioni di accesso al servizio.

Date

Lunedì 20 e Lunedì 27 Novembre 2023

Modalità per l’acquisto

Il pagamento può essere effettuato con qualsiasi carta di credito con paypal attraverso il sito www.servizientilocali.it oppure con bonifico bancario a favore di Max srl sul c/c 000000040984 presso Banco BPM – Banco Popolare di Verona IT 13 W 05034 59540 00000 0040984 (copia del bonifico va inviata assieme alla scheda di iscrizione).
Al ricevimento del pagamento verrà inviata la fattura al destinatario indicato nella scheda di iscrizione.

Materiale didattico

Per ogni lezione verrà messa a disposizione ai partecipanti una dispensa che verrà inviata a mezzo mail.

Crediti formativi

L’evento è accreditato ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili per i Crediti Formativi Ordinari, per i crediti speciali per l’iscrizione/mantenimento nell’Elenco Revisori degli enti locali tenuto dal Ministero dell’Interno e per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (materie non caratterizzanti gruppo B). Per ogni ora di lezione di effettiva frequenza verrà riconosciuto un credito formativo come segue:
  • max 10 crediti validi per la Formazione Professionale Continua (solo per gli iscritti all’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili);
  • max 10 crediti validi per l’iscrizione/mantenimento all’Elenco dei Revisori degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno (per gli iscritti all’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e per gli iscritti al Registro dei Revisori Legali presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze);
  • max 5 crediti (non caratterizzanti – gruppo B) validi per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (solo per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili).

Test Finale

L’attribuzione dei CF validi per l’Elenco dei Revisori degli Enti Locali sarà subordinata al sostenimento e superamento di un test finale (che si terrà al termine di ogni giornata). Il test si riterrà superato con almeno l’80% di risposte esatte (almeno 4 risposte esatte su 5 domande).

Riepilogo finale ai fini del riconoscimento dei crediti

Al termine del corso verrà inviata una mail riportante il riepilogo delle ore di effettiva partecipazione.
NOTA 

Eventuale disdetta dovrà essere comunicata via PEC all’indirizzo maxsrlpec@pec.it almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data di inizio del corso. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine. I nominativi dei partecipanti possono comunque essere sostituiti in qualunque momento. Potranno essere variati date, docenti e modalità del corso senza che ne derivi alcun diritto al rimborso da parte dell’iscritto. Max srl si riserva la facoltà di annullare il corso in aula se non sarà raggiunto il numero minimo di 30 partecipanti. L’eventuale comunicazione di annullamento avverrà con invio di mail almeno 2 giorni prima della data prevista di inizio corso. in caso di annullamento, gli iscritti parteciperanno in modalità webinar al corso già in programma il 20 e il 27 novembre 2023.

Shopping Basket