servizi utili a chi opera nel mondo degli enti locali
524,60€ 732,00€
(Per beneficiare dello sconto riservato agli iscritti Ancrel è necessario inviare COPIA DEL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE 2023.)
L’evento è accreditato ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili per i Crediti Formativi Ordinari e per i crediti speciali per l’iscrizione/mantenimento nell’Elenco Revisori degli enti locali tenuto dal Ministero dell’Interno e per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (materie caratterizzanti gruppo A e non caratterizzanti gruppo B).
Per ogni ora di lezione di effettiva frequenza verrà riconosciuto un credito formativo come segue:
– max 24 crediti validi per la Formazione Professionale Continua (solo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili);
– max 14 crediti validi per l’iscrizione/mantenimento all’Elenco dei Revisori degli Enti Locali tenuto dal Ministero dell’Interno e dalle Province Autonome di Trento e Bolzano (per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e per gli iscritti all’Elenco dei Revisori Legali tenuto dal MEF) per le lezioni indicate nel programma;
– max 10 crediti (caratterizzanti – gruppo A) validi per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (solo per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) per le lezioni indicate nel programma;
– max 5 crediti (non caratterizzanti – gruppo B) validi per il mantenimento nel Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (solo per gli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) per le lezioni indicate nel programma.
L’attribuzione dei crediti formativi validi per l’Elenco dei Revisori degli Enti Locali sarà subordinata al sostenimento e superamento di un test finale (che si terrà al termine di ogni giornata).
Il test si riterrà superato con almeno l’80% di risposte esatte (almeno 4 risposte esatte su 5 domande).
In caso di impossibilità a svolgere il corso in aula, il corso che verrà tenuto in modalità webinar. Nel caso sia necessario tenere il corso in modalità webinar, verrà inviata una mail ad ogni iscritto con le indicazioni per il collegamento. In ogni caso il calendario non subirà modifiche e quindi le lezioni anche in webinar saranno tenute alle stesse date e agli stessi orari indicati nel programma.
NOTA
© 2021 SEL Servizi Enti Locali brand di MAX srl P.IVA 02744230232 | with love by Trepuntozero Communication & Web Solution