servizi utili a chi opera nel mondo degli enti locali
Dopo aver effettuato l’iscrizione verrà inviata all’iscritto una mail con le istruzioni di accesso al servizio. La lezione sarà disponibile a partire da Venerdì 18 febbraio 2022. Per la singola lezione il servizio è fruibile per gg. 30 dal primo accesso e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2022
50,00€
Relatore | Dott. Piero Rossignoli |
---|---|
Durata | 2 ore |
La formazione richiama l’attenzione sul percorso di programmazione negli enti locali:
1. Gli strumenti di programmazione degli enti locali: il Dup come strumento di avvio e indirizzo della programmazione: sezione strategica e sezione operativa.
2. Il bilancio di previsione finanziario e i suoi equilibri.
3. Le variazioni di bilancio.
4. Il piano esecutivo di gestione e il piano dettagliato degli obiettivi.
5. Il PIAO (dal 2022).
6. I nuovi vincoli di finanza pubblica rappresentati dagli equilibri di bilancio W1, W2 e W3, quali strumento di controllo sulla continuità aziendale dell’ente locale e di corretto concorso agli obiettivi strategici di miglioramento dei conti pubblici che il Paese persegue.
7. L’applicazione dell’avanzo di amministrazione in sede di bilancio di previsione.
8. Il parere del revisore sullo schema di bilancio di previsione e sui documenti di programmazione.
© 2021 SEL Servizi Enti Locali brand di MAX srl P.IVA 02744230232 | with love by Trepuntozero Communication & Web Solution