servizi utili a chi opera nel mondo degli enti locali
Dopo aver effettuato l’iscrizione verrà inviata all’iscritto una mail con le istruzioni di accesso al servizio. La lezione sarà disponibile a partire da Venerdì 18 marzo 2022. Per la singola lezione il servizio è fruibile per gg. 30 dal primo accesso e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2022
50,00€
Relatore | Dott. Tiziano Tessaro |
---|---|
Durata | 2 ore |
La lezione esamina il ruolo della La Corte dei conti sulla governance del piano nazionale di ripresa e resilienza e misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Verranno affrontati i temi relativi a: caratteristiche del sistema Next Generation Ue e della Recovery and Resilience; Facility nel quadro complessivo dei fondi europei; Governance istituzionale ed amministrativa; ruolo del MEF; attuazione degli interventi previsti dal PNRR; responsabilizzazione delle amministrazioni; accelerazione degli investimenti; controllo, audit, anticorruzione e trasparenza; controllo esterno sulla gestione ed expertise della Corte dei conti italiana.
Il nuovo approccio privilegiato dal PNRR prevede l’introduzione di un sistema di standard di processo, strumenti, dati e informazioni, al fine di aumentare il livello di efficacia delle iniziative e, contestualmente, prevenire, rilevare e correggere irregolarità gravi e rafforzare la capacità di recupero delle risorse indebitamente erogate. Vanno in parallelo approfondite le modalità di utilizzazione e controllo delle risorse, le interrelazioni metodologiche, l’applicazione di strumenti pianificatori e di verifica e i correlati indicatori (cfr. art 29 regolamento UE cit.), gli stessi expertise maturate a livello nazionale e sovranazionale.
© 2021 SEL Servizi Enti Locali brand di MAX srl P.IVA 02744230232 | with love by Trepuntozero Communication & Web Solution