servizi utili a chi opera nel mondo degli enti locali
Dopo aver effettuato l’iscrizione verrà inviata all’iscritto una mail con le istruzioni di accesso al servizio. La lezione sarà disponibile a partire da Venerdì 8 aprile 2022. Per la singola lezione il servizio è fruibile per gg. 30 dal primo accesso e comunque entro e non oltre il 31 dicembre 2022
50,00€
Relatore | Dott. Giampiero Pizziconi |
---|---|
Durata | 2 ore |
La lezione si propone di illustrare le novità introdotte dai decreti legge 44/2021 77/2021 e 80/2021 in ordine alle procedure di selezione, reclutamento mobilità e alla mutata disciplina dei vincoli assunzionali e alla mobilità del personale. Tuttavia, le nuove procedure devono convivere con i vincoli di spesa e assunzionali attualmente vigenti per gli enti locali di cui all’art. 33 del decreto legge 34/2019, quanto ai contratti a tempo indeterminato e all’art. 9, comma 28 del decreto legge 78/2010, per il lavoro flessibile. Proprio in relazione alle previsioni del PNRR si terrà conto delle disposizioni intervenute e degli atti esplicativi (vedasi Circolare Ragioneria Generale dello Stato n. 4/2022) relativi alle modalità di calcolo della spesa di personale da dedicare alla realizzazione dei progetti attuativi dello stesso PNRR. Si cercherà, quindi, di offrire anche in relazione all’operatività di detti vincoli una panoramica aggiornata della complessa normativa dei vincoli di spesa ed assunzionali riguardante la gestione del personale degli enti locali, vincoli soggetti, come noto, a continue inversioni di tendenza da parte del legislatore. L’analisi terrà conto della contestuale influenza sulle politiche di gestione del personale tenendo conto dei tanti problemi applicativi e dei numerosi interventi interpretativi della Corte dei conti, dell’ARAN e della RGS che le modifiche normative, succedutesi repentinamente, hanno richiesto.
Argomenti trattati:
• L’istituto della mobilità alla prova delle modifiche del dl 80/2021
• Le semplificazioni delle procedure concorsuali
• Le misure di reclutamento per l’emergenza
• Il reclutamento delle alte specializzazioni, dei professionisti e degli esperti iscritti agli Albi
• Il limite finanziario al turn-over. Evoluzione normativa
• Il tetto annuale di spesa del personale (enti ex soggetti al patto di stabilità ed enti minori)
• Gli adempimenti obbligatori necessari per le assunzioni a tempo indeterminato e per il lavoro flessibile. Il quadro normativo aggiornato
• Le assunzioni a tempo indeterminato
• Le assunzioni per lavoro flessibile
• I vincoli di spesa e assunzionali per le Province
• Le novità della legge di bilancio 2022
• Le assunzioni delle professionalità dedicate alla realizzazione dei progetti attuativi del PNRR e i relativi vincoli (DL 152/2021)
© 2021 SEL Servizi Enti Locali brand di MAX srl P.IVA 02744230232 | with love by Trepuntozero Communication & Web Solution