servizi utili a chi opera nel mondo degli enti locali
50,00€
Relatore | Dott. Amedeo Bianchi |
---|---|
Durata | 2 ore |
L’ormai non più recente decreto legislativo n. 175 del 2016 sancisce, per la prima volta, una disciplina organica in materia di società a partecipazione pubblica, che in molti casi gestiscono servizi essenziali per la collettività. Infatti, il sistema delle società a partecipazione pubblica interessa ambiti fondamentali e rilevanti, dai servizi idrici a quelli della raccolta dei rifiuti, dello sviluppo locale, dei trasporti pubblici. La sfida, che prima o poi si spera di vincere, è quella di coniugare efficienza ed economicità, riducendo i costi e migliorando sempre più la qualità dei servizi. Il seminario prova, innanzitutto, a rappresentare il quadro normativo che, a seguito dei diversi interventi di modifica appare sempre più disorganico e che il Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica, non ha del tutto ricomposto; anzi, successivamente, sono sorte nuove problematiche, alcune proprio a causa dello stesso decreto legislativo. L’idea è quella di inquadrare i principali istituti e, quindi, di analizzare le regole concernenti il complesso fenomeno delle partecipazioni pubbliche. In particolare, si vorrebbe concentrare l’attenzione sui vincoli di attività e di organizzazione, tra laltro, volti a ridurre drasticamente la proliferazione delle partecipazioni pubbliche, con un occhio di riguardo alla disciplina dedicata al personale ed agli organi. L’intento del seminario fornire, mediante indicazioni pratiche e soluzioni, una serie di possibili soluzioni a tutti coloro che son tenuti ad applicare la normativa che riguarda gli organismi partecipati. E’ necessario, pertanto, anche individuare servizi specifici da far gestire alle società partecipate, tenendo conto del personale e della ricollocazione di eventuali esuberi alla luce dei processi di razionalizzazione avviati. E’ fondamentale per i soci pubblici e privati delle società partecipate adeguarsi agli indirizzi e ai pronunciamenti della Corte dei conti e del Consiglio di Stato, troppo spesso disattesi.
© 2021 SEL Servizi Enti Locali brand di MAX srl P.IVA 02744230232 | with love by Trepuntozero Communication & Web Solution