servizi utili a chi opera nel mondo degli enti locali
50,00€
Relatore | Dott. Marco Scognamiglio |
---|---|
Durata | 2 ore |
La lezione affronta il duplice tema dei controlli interni e delle misure di prevenzione della corruzione negli enti locali. I controlli interni rappresentano un fondamentale presidio per il buon andamento degli enti locali, in quanto funzionali a disporre di informazioni necessarie per valutare l’andamento delle gestioni ed apportare le opportune misure correttive in presenza di riscontrate criticità. Nella prima parte dell’intervento, viene illustrato il quadro ordinamentale delineato al riguardo dal T.U.E.L., che definisce sei tipologie di controlli interni. Vengono evidenziati, in particolare, la relazione tra gli stessi, in un’ottica integrata di sistema, ed il ruolo degli attori del sistema (Segretario, amministratori, dirigenti, responsabili). Specifico approfondimento è dedicato all’Organo di revisione. Nella seconda parte dell’intervento, si illustrano sinteticamente caratteristiche, finalità e connessi adempimenti in materia di prevenzione della corruzione, evidenziando il ruolo cardine della normativa sulla trasparenza. Anche in tal caso, la trattazione si conclude con un approfondimento sul ruolo dell’Organo di revisione. Nella terza e conclusiva parte, si accenna agli accorgimenti resisi necessari a causa delle conseguenze, di natura sia organizzativa che finanziaria, delle misure di contenimento dell’emergenza pandemica in corso, in relazione al descritto sistema dei controlli interni e da leggersi anche in chiave anticorruzione
© 2021 SEL Servizi Enti Locali brand di MAX srl P.IVA 02744230232 | with love by Trepuntozero Communication & Web Solution